Topic starter
25/07/2021 9:28 am
L’italiano è una lingua amata e, a detta di molti, anche molto musicale e romantica. Per tanti italiani all’estero rappresenta la lingua dei ricordi e della propria famiglia ed è motivo di vanto. L’idioma di Dante Alighieri sta trovando sempre più estimatori nel mondo. Secondo alcuni dati recenti, sarebbe la seconda lingua scelta dagli studenti dopo inglese, spagnolo e cinese. Ha quindi scalzato il francese. In Sudamerica, l’italiano ha un posto d’onore grazie ai nostri tanti emigrati che per secoli hanno attraversato l’oceano per andare a cerca fortuna.
Giusto per citare qualche dato, la comunità degli italo-argentini, considerando sia gli italiani residenti nel Paese (oltre mezzo milione quelli censiti dall’AIRE), sia gli oriundi italiani con doppio passaporto, giunge a superare le 664.597 persone.
Possiamo dire con orgoglio che l’italiano è anche la lingua della cultura. L’Italia, insieme alla Cina, è infatti il Paese che detiene il record di maggior numero al mondo di patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Senza dubbio chi ama l’arte o la studia sa bene che la conoscenza base dell’italiano è fondamentale. Non dimentichiamo anche che l’Italia è una delle destinazioni turistiche preferite a livello mondiale. Ma non solo. L’italiano è la lingua della musica lirica, della moda e anche, diciamolo pure, della gastronomia. L’Italia è culla dell’arte in tutte le sue espressioni, sia per i movimenti letterari che pittorici. Patria di Leonardo, Giotto, Michelangelo, Raffaello, del Brunelleschi …. Delle avanguardie artistiche e letterarie. E ancora, di Dante, Manzoni, Leopardi, ma anche di Montale, Ungaretti, D’Annunzio …Non possiamo tralasciare la musica lirica: Rossellini, Verdi, Puccini. Più recentemente un tenore come Pavarotti. Non è un caso che grandi e meravigliosi scrittori abbiano soggiornato in Italia (Goethe, Stendhal, Hemingway…) e molti altri dopo splendidi viaggi nel nostro Paese abbiano scritto indimenticabili opere. Tante parole italiane sono diventate internazionali come ‘spaghetti’, ‘pizza’ o ‘cappuccino’. Ma anche bravo oppure espressioni come ‘grazie mille’. Ebbene sì, l’italiano piace e noi ne siamo felici.
28/07/2021 4:38 pm
Un nuovo studio di Preply, una delle principali piattaforme di apprendimento online al mondo, rivela che l'italiano sia anche la lingua più sensuale del mondo.
Topic starter
28/07/2021 4:52 pm
- Sono pienamente d'accordo