giuliatolace added a new Scopri Città , Villa Consoli Marano, un angolo d’arte nel cuore di Catania 1 anno, 5 mesi fa
Catania, ricca di angoli di storia e arte, non smette mai di stupire. Ci sono sempre luoghi, spazi, leggende ancora da conoscere e ammirare. Oggi, in particolare, vi portiamo nella zona Borgo di Catania, per scoprire Villa Consoli Marano. Collocata nella centralissima via Etnea, a due passi da piazza Cavour, la Villa è un gioiello…
giuliatolace added a new Articoli Main, Vulcania, punto di ritrovo e meta dei cittadini: storia e curiosità 1 anno, 6 mesi fa
Negli anni Novanta era un punto di riferimento per moltissimi cittadini e punto di ritrovo della bellissima Catania. Stiamo parlando di Vulcania, un ex centro commerciale, che oggi versa in stato di abbandono. Centro che negli anni è stato importantissimo, sia a livello economico che sociale e da cui, oggi, la zona limitrofa ne prende…
meryscalisi added a new Eventi, ALL’OMBRA DEI CIPRESSI. La città dei vivi 1 anno, 7 mesi fa
Domenica 8 novembre 2020 ALL’OMBRA DEI CIPRESSI La città dei vivi Dopo le giornate FAI a grande richiesta l’Associazione Guide Turistiche Catania decide di andare alla scoperta della storia della città dell’800 e inizio secolo successivo partendo dal cimitero: uomini illustri, cappelle gentilizie e confraternite saranno lo spunto per raccontare la storia economica e artistica…
caterina-spadaro added a new Eventi, XVII Giornata Nazionale del Trekking Urbano: la Villa Bellini e gli antichi orti catanesi 1 anno, 7 mesi fa
Anche quest’anno Catania – rinnovando la collaborazione fra Assessorato alla Cultura del Comune e l’Associazione Etna ‘ngeniousa – è parte della prestigiosa vetrina della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, e propone due giorni di appuntamenti per riscoprire il cuore verde della città – fra barocco e liberty – per educare alla mobilità sostenibile e vivere…
valentina-friscia added a new Articoli Main, Le Ville nobiliari in Viale Regina Margherita a Catania 1 anno, 7 mesi fa
L’Asse Viario aperto verso la fine dell’800 a nord dalla Villa Bellini, offrì l’occasione per la realizzazione di un tratto stradale che permettesse l’approdo all’attuale piazza Santa Maria di Gesù. Il Viale Regina Margherita diverrà noto per la costruzione di importanti ville dell’aristocrazia e dell’alta borghesia catanese. Se molte di esse saranno restaurate a partire…
sabrina-port added a new Articoli Main, Palazzo Platamone, polo culturale della città di Catania 1 anno, 7 mesi fa
Palazzo Platamone è uno degli edifici maggiormente frequentati dai catanesi per via dei tanti eventi ospitati, per questo motivo è conosciuto anche come Palazzo della cultura, perché sede dell’Assessorato alla cultura del Comune di Catania. Scopriamone la storia. L’edificio originario Il palazzo Platamone alla marina si trovava ubicato tra il porto Saraceno ed il porto…
valentina-friscia added a new Eventi, Presentazione libro “Sant’Agata – I nove racconti” 1 anno, 7 mesi fa
Presentazione virtuale del volume “Sant’Agata – I nove racconti” nonché l’intervista alla scrittrice Chiara Agata Scardaci e la lettura di alcuni brani dei 9 racconti raccolti all’interno del libro. Per seguire la diretta collegatevi con la pagina Facebook dell’autrice.
sabrina-port added a new Articoli Main, Alla scoperta della bellissima Chiesa di Santa Maria di Gesù 1 anno, 7 mesi fa
E’ una delle chiese più suggestive e belle della città etnea, un luogo ricco di storia e bellezze artistiche custodite al suo interno. Secondo Federico De Roberto, autore nel 1907 di una guida di Catania, quella di Santa Maria di Gesù è “la chiesa cittadina più ricca di cose pregevoli “. Oggi con ItCatania.it scopriamo…
giuliatolace added a new Articoli Main, Giro del pane a Catania, un aiuto concreto tra i cittadini 1 anno, 8 mesi fa
Si è sempre contraddistinta per la sua umanità e per il suo senso di comunità, Catania, ricca di iniziative solidali e progetti verso il prossimo. Tra le tante iniziative che si svolgono in città, però, molte non sono conosciute o se ne parla troppo poco. Per questo abbiamo deciso di raccontarvi il Giro del pane…
giuliatolace added a new Articoli Main, Casa del Mutilato di Catania: la Regione propone un nuovo museo 1 anno, 8 mesi fa
Al centro storico di Catania, precisamente in piazza Vincenzo Bellini si trova una struttura storica. Si tratta della Casa del Mutilato, risalente al periodo fascista. La Casa del Mutilato di Catania, dopo aver vissuto anni di abbandono e degrado, si appresta a vivere una nuova vita. Casa del Mutilato, la storia di un pezzo del…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, Covid19 a Catania: buon senso, rispetto e iniziative lodevoli , sul sito itCatania 2 anni, 2 mesi fa
Catania, come tutto il resto della nostra Penisola, è diventa “zona protetta”. Le misure restrittive messe in atto dal Governo e che avranno efficacia fino al 3 Aprile, hanno il preciso scopo di contenere la diffusione del virus Covid19 ed evitare che il numero di contagi continui ad aumentare. Questo è possibile farlo soprattutto evitando…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, Leo Gullotta racconta la sua inedita Catania, tra amore e rivalsa, sul sito itCatania 3 anni, 3 mesi fa
Artista poliedrico e istrionico, con alle spalle oltre cinquantadue anni di carriera e di lavoro instancabile. Dal teatro, alla televisione, dal cinema d’autore, al cabaret, dagli spot pubblicitari, fino al doppiaggio di attori internazionali dal calibro di Woody Allen. La sua versatilità gli ha permesso di cimentarsi nelle arti figurative vincendo numerosi riconoscimenti importanti, tra cui…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, Porta Garibaldi: la storia del Fortino di Catania, sul sito itCatania 3 anni, 7 mesi fa
Un angolo suggestivo di Catania è Porta Garibaldi. Questa fu costruita nel 1768 su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia. L’opera serviva per commemorare le nozze tra Ferdinando delle due Sicilie e Maria Carolina d’Asburgo, da qui il nome di porta Ferdinandea. Porta Garibaldi è conosciuta dai catanesi come “u Furtinu” in ricordo di…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, I turisti chiamano-Catania risponde. E' arrivato il momento, sul sito itCatania 3 anni, 10 mesi fa
I turisti che si recano a Catania ogni anno sono sempre più numerosi. Il capoluogo etneo sta diventando il principale punto di riferimento in Sicilia per chi ricerca una vacanza in cui poter spaziare tra mare, montagna, arte, cultura e ottimo cibo. La sua consacrazione è recentemente arrivata anche da un famoso portale web di…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, itCatania compie un anno! Grazie a tutti per il vostro sostegno, sul sito itCatania 4 anni fa
itCatania fa il compleanno e vogliamo cogliere questa occasione per ripercorrere insieme a voi, che ci leggete ogni giorno, questo anno ricco di emozioni. Fare rete, promuovere, valorizzare e raccontare il territorio di Catania sono stati il nostro punto di partenza. Energia, impegno e convinzione sono le parole che animano la Redazione di itCatania per potervi regalare sempre contenuti interessanti…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, Escher sbarca a Catania che le rende omaggio con una mostra inedita, sul sito itCatania 4 anni, 9 mesi fa
Il Palazzo della Cultura di Catania dal 19 marzo al 15 ottobre sta ospitando la mostra dell’artista olandese Maurits Cornelis Escher. Alla mostra catanese spiccano alcune tra le opere più famose. “Mano con sfera riflettente”, “Giorno e notte”, “Metamorfosi” e “Vincolo d’unione”. Hanno già fatto il giro del mondo riscuotendo grande successo. La scelta della capitale etnea…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, Le donne di Vincenzo Bellini. Tormenti e passioni del Cigno catanese, sul sito itCatania 4 anni, 10 mesi fa
Nasceva a Catania nel 1801 uno dei massimi operisti dell’ottocento: Vincenzo Bellini. Enfant prodige figlio di un organista, dimostrò sin da subito il suo amore per la musica. Si riferisce che già all’età di cinque anni suonava il pianoforte. E all’età di sette anni scriveva le sue prime composizioni, fra le quali un Salve Regina…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, Eccellenze catanesi: intervista a Goffredo Arena, sul sito itCatania 4 anni, 10 mesi fa
ItCatania ha intervistato Goffredo Arena, uno dei medici chirurghi catanesi più affermati al mondo, soprattutto nel campo della laparoscopia. Vive in Canada, ma sogna di ritornare nella sua amata città natia. Quello che lo rende ancora più speciale è il suo metodo di insegnamento, basato sulla partecipazione attiva degli specializzandi. L’importanza di dare fiducia alle…
Caterina Spadaro ha scritto un nuovo articolo, Catania Pride: l'onda colorata invade la città, sul sito itCatania 4 anni, 11 mesi fa
Anche quest’anno l’onda arcobaleno più orgogliosa che esiste, riempirà di colori le vie di tante città nel mondo e in Italia. Aspettando il Gay Pride 2017, che si terrà a Catania sabato 24 giugno, itCatania.it ha intervistato Giovanni Caloggero, Consigliere Nazionale Arcigay. Essere omossessuali a Catania. Quanto è più o meno difficile rispetto ad altre…
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora