Ida De Vincenzo e Luisa Itria Santoro ora sono amici 1 giorno, 8 ore fa
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Gli affreschi bizantini dell’oratorio di Santa Lucia, sul sito itSiracusa 5 giorni, 16 ore fa
Durante l’avvento bizantino, la Sicilia risente l’influenza non solo da ciò che riguarda il costume, ma anche dagli eventi intellettuali ed artistiche. Il rinnovamento riguarda anche la pittura. Infatti gli edif […]
Raffaella Natale e Luisa Itria Santoro ora sono amici 1 settimana, 6 giorni fa
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Eventi religiosi di Pasqua e tradizioni palazzolesi, sul sito itPalazzoloAcreide 2 settimane, 4 giorni fa
Anche quest’anno 2021, purtroppo, a causa del Covid 19, non si potranno rispettare le belle tradizioni della Settimana Santa a Palazzolo Acreide e i relativi eventi religiosi di Pasqua. Il paese è un centro che, come ci tramanda Luigi Lombardo, “vive i segni di una cultura tradizionale in cui è dato riscontrare uno sforzo della…
Luisa Itria Santoro ha aggiunto un nuovo articolo Scopri Città , La biblioteca comunale di Siracusa, luogo di interesse storico sul sito itSiracusa 3 settimane, 4 giorni fa
Un luogo di notevole interesse storico e una tappa per chi vuole immergersi in uno spazio ricco di storia, cultura e arte è la biblioteca comunale di Siracusa. La sua storia è molto antica. La biblioteca venne aperta nel 1867 in seguito alla promulgazione delle leggi del Regno del 7 luglio 1866 e del 15…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Annunciazione di Antonello da Messina a Palazzo Bellomo, sul sito itSiracusa 1 mese fa
Il turista che viene a Siracusa può ammirare, presso la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, tra le altre collezioni, uno dei gioielli di questo museo: l’Annunciazione di Antonello da Messina. La tela proviene dalla Chiesa dell’Annunziata di Palazzolo Acreide, dove è stata conservata per oltre quattrocento anni. La Chiesa palazzolese è molto antica. Un autore…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Casa romana ad Akrai, l'analisi di Roksana Chowaniec, sul sito itPalazzoloAcreide 1 mese fa
Da alcuni anni la zona archeologica di Akrai è oggetto di scavi importanti da parte dell’Università di Varsavia sotto la direzione della professoressa Roksana Chowaniec, collaborata dalla dott.ssa Marta Fitula. L’archeologa Roksana innamorata della Sicilia e dell’epoca romana, sta svolgendo scoperte meravigliose per la nostra Palazzolo aggiungendo una storia, là dove risulta un vuoto culturale…
Luisa Itria Santoro ha aggiunto un nuovo articolo Scopri Città , La Biblioteca Alagoniana, contenitore prezioso di testi antichi sul sito itSiracusa 1 mese, 2 settimane fa
Gli studiosi, dal luglio 2020, possono accedere alla Biblioteca Alagoniana di Siracusa, dopo due anni di chiusura per lavori di manutenzione e fruire di quanto contiene dell’enorme patrimonio librario. Oggi la biblioteca ha un nuovo direttore, Don Helenio Schettini. Precedentemente l’Alagoniana è stata curata magistralmente da Monsignor Giuseppe Greco, il quale è stato direttore della…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, San Corrado Confalonieri a Palazzolo Acreide, sul sito itPalazzoloAcreide 1 mese, 3 settimane fa
Il 19 febbraio si festeggia San Corrado Confalonieri, patrono della città e della Diocesi di Noto. San Corrado è di origine piacentina, nasce nel 1290. Una tappa importante della sua vita riguarda l’incendio che avvenne nel 1313. Durante una battuta di caccia, per poter prendere la cacciagione Corrado ordina ai suoi servi di bruciare il…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Associazione micologica akrense, i funghi e la natura, sul sito itPalazzoloAcreide 2 mesi fa
La zona iblea vanta una varietà di funghi e di tartufi che grazie all’Associazione micologica akrense sono stati individuati e studiati. Il Dott. Giuseppe Adorno, in un suo articolo intitolato Il fungo nell’alimentazione, scrive: «Il fungo è conosciuto come alimento sin da tempi remoti. Infatti i greci lo consumavano anche in tutte le zone dell’Italia…
Claudia López Foletto e Luisa Itria Santoro ora sono amici 2 mesi fa
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Il carnevale 2021 a Palazzolo, tra storia e tradizioni, sul sito itPalazzoloAcreide 2 mesi fa
Il carnevale 2021 non si farà a causa del Covid19, perché non è possibile fare assembramenti. Si sa che il carnevale palazzolese, molto antico, richiama gente da ogni parte della Sicilia. I nostri amministratori hanno pensato ad un’edizione estiva, perchè il carnevale è, come dice il sindaco Salvatore Gallo “asse portante di tutte le manifestazioni…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Dolci di Carnevale e piatti, le degustazioni tipiche locali, sul sito itPalazzoloAcreide 2 mesi, 1 settimana fa
Il carnevale palazzolese è uno dei più antichi carnevali di Sicilia. Quest’anno 2021 purtroppo non si farà. Possiamo ricordare un’antico trascinatore di folle, cioè Turi Rizza, il quale organizzava ogni anno la più fantastica delle mascherate. Infatti con le sue maschere, chi lo ricorda, si susseguivano le vicende politiche e i pettegolezzi del suo paese,…
Vincenzo Zocco e Luisa Itria Santoro ora sono amici 2 mesi, 1 settimana fa
Mirtha Aldunce e Luisa Itria Santoro ora sono amici 2 mesi, 1 settimana fa
Luca Meli e Luisa Itria Santoro ora sono amici 2 mesi, 1 settimana fa
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Il carnevale 2021, l'idea di un'edizione estiva, sul sito itPalazzoloAcreide 2 mesi, 2 settimane fa
Il carnevale 2021, a causa dell’emergenza Covid, purtroppo non si farà, almeno nell’edizione invernale. Con la speranza che i contagi possano diminuire, ai nostri amministratori è emersa l’idea di un carnevale estivo. Ho intervistato il vicesindaco Maurizio Aiello per avere notizie sul carnevale palazzolese 2021. “Ovviamente la situazione epidemiologica – dice Maurizio Aiello – ci…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Il carretto siciliano un simbolo del folclore siciliano, sul sito itPalazzoloAcreide 2 mesi, 3 settimane fa
Uno dei simboli folcloristici della Sicilia è il carretto siciliano. Il carretto siciliano comincia la sua storia agli inizi dell’800. In questo periodo sono costruiti con ruote molto grandi. Ciò è dovuto al fatto che era necessario affrontare la viabilità, costituta dalle cosiddette “trazzere”, strade extraurbane secondarie che collegavano i centri urbani principali ai centri…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, La conversione di San Paolo, festa del nostro patrono, sul sito itPalazzoloAcreide 2 mesi, 3 settimane fa
Il 25 gennaio ricorre la festa della Conversione di San Paolo, che ha origini molto antiche, risale infatti al Medioevo. L’evento della conversione, che conosciamo tutti, è descritto negli Atti degli Apostoli, dove non si parla di conversione ma di “chiamata-rivelazione- folgorazione”. Dopo quest’episodio Paolo va a Damasco per ricevere il battesimo che gli ridona…
Luisa Itria Santoro ha scritto un nuovo articolo, Sant’Antonio Abate e la benedizione degli animali, sul sito itPalazzoloAcreide 3 mesi fa
Il 17 gennaio è stata la festa liturgica di Sant’Antonio Abate, che a Palazzolo si festeggia presso la chiesa omonima. È considerato il primo eremita della Chiesa. Nacque in Egitto nel 250 da genitori cristiani, proprietari terrieri molto ricchi, che morirono quando Antonio aveva circa vent’anni. Antonio sentì le parole di Dio: «vieni e seguimi».…
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now