Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Apre oggi il Salone Nautico di Venezia, sul sito italiani.it 10 ore, 31 minuti fa
Fortemente simboliche le date che segnano quest’anno l’apertura e la chiusura del Salone Nautico di Venezia. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, apre oggi, sabato 28 maggio, e domani domenica 29 è il giorno in cui si celebra ogni anno la tradizione secolare dello sposalizio di Venezia con il suo mare. Chiuderà domenica 5…
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Premio Campiello 2022: la cinquina dei finalisti, sul sito italiani.it 14 ore, 1 minuto fa
“È proprio in questi momenti che la cultura assume un valore ancora più particolare. Quello di restituire speranza, perché le parole sono uno strumento essenziale per dialogare e avere rispetto per gli altri. E così, il lavoro di un premio letterario come il Campiello acquisisce un valore aggiunto”. In tempi difficili come quelli attuali, è…
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Si colora di rosa il Palio delle antiche Repubbliche Marinare, sul sito itVenezia 1 giorno, 7 ore fa
Al Palio delle Repubbliche Marinare arrivano le donne. Parallela alla regata tradizionale che si terrà ad Amalfi il prossimo 5 giugno, infatti, una seconda regata con equipaggio misto – o tutto al femminile come […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Due nuove corone per l'icona della Madonna della Salute, sul sito itVenezia 1 settimana, 1 giorno fa
L’icona della Mesopanditissa, che per tutti i veneziani è la Madonna della Salute, avrà due nuovi diademi votivi. Due straordinari gioielli che orneranno il capo di Maria e del Cristo Redentore, e che vog […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Alla scoperta delle Dimore Storiche del Veneto, sul sito itVenezia 1 settimana, 4 giorni fa
Domenica prossima, 22 maggio, è una data da mettere in agenda perché sarà possibile visitare gratuitamente tante dimore storiche del Veneto aperte in occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche It […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, I Luoghi del Cuore del FAI: si vota fino al 15 dicembre, sul sito italiani.it 2 settimane fa
In quasi vent’anni di attività e dieci edizioni, il censimento I Luoghi del Cuore del FAI ha raccolto oltre 9.600.000 voti, e i luoghi del cuore segnalati sono stati più di 39.500. E’ l’Italia nascosta e meno conosciuta, con tutta la sua bellezza e il suo valore artistico-ambientale, quella che va in scena anche quest’anno…
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Calle Raimondo Vianello per i 100 anni dalla nascita dell'artista, sul sito itVenezia 2 settimane, 4 giorni fa
Era nato a Roma ma le sue radici erano veneziane. Di Pellestrina, dove Vianello è uno dei cognomi più diffusi insieme a Scarpa, Zennaro e Busetto. Tant’è che i sestieri di Pellestrina si chiamano proprio con ques […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Campiello Junior: vince Antonella Sbuelz con "Questa notte non torno", sul sito italiani.it 3 settimane fa
Una storia di amicizia, di amore e di umanità tra due adolescenti è il libro vincitore della prima edizione del premio letterario Campiello Junior. La scrittrice Antonella Sbuelz si è aggiudicata il Premio con il libro “Questa notte non torno” (Feltrinelli). L’annuncio – la cerimonia di premiazione si terrà a Venezia a settembre in occasione…
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Alla Guggenheim "Surrealismo e magia. La modernità incantata", sul sito itVenezia 3 settimane fa
E’ la prima grande mostra internazionale dedicata al Surrealismo, alla magia e all’occulto. E’ ospitata in quella che era la veneziana casa-museo di Peggy Guggenheim, “Una grande entusiasta del Surreal […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Il Padiglione di Malta alla Biennale: esperienza immersiva e di grande suggestione, sul sito itMalta 3 settimane, 4 giorni fa
E’ stato segnalato positivamente dalla stampa italiana e da quella internazionale come uno dei Padiglioni da non perdere. “Il Padiglione sta andando bene” commenta da Venezia Keith Sciberras curatore del progetto. E infatti già nei giorni delle anteprime la piccola sala buia che negli spazi delle Artiglierie dell’Arsenale ospita il Padiglione di Malta alla 59.…
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Adria Città delle Donne domani al Caffè Letterario di italiani.it, sul sito itVenezia 3 settimane, 5 giorni fa
Una giornata dedicata alle donne. Non l’8 marzo ma il 22 maggio 2022, con una volontà non casuale di sottolineare simbolicamente questa data anche con i numeri che la compongono. Si parlerà della figura della don […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Primo maggio alla Fenice con la National Symphony Orchestra of Ukraine, sul sito itVenezia 4 settimane fa
La musica si fa ambasciatrice di pace in un momento in cui la pace in Ucraina sembra essere ancora lontana. A Venezia il messaggio arriverà dal Teatro La Fenice con un evento, unico in Italia, domenica primo […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Il Padiglione Italia alla Biennale Arte di Venezia, sul sito italiani.it 4 settimane fa
Il curatore Eugenio Viola ce lo aveva anticipato in una intervista che recentemente aveva concesso a italiani.it . “Sarà un progetto visionario, coraggioso, come è nelle corde di Gian Maria Tosatti e anche nelle mie corde. L’unica ragione di esistere dell’arte è quella di collegarsi a tutto ciò che è civile”. E’ davvero un’esperienza particolare…
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, A Palazzo Grassi la prima grande personale italiana di Marlene Dumas, sul sito itVenezia 1 mese fa
Marlene Dumas open-end. Il titolo della mostra lo ha scelto l’artista, Marlene Dumas. Perché con la parola “open” vuole aprire i sui dipinti a diverse interpretazioni. E siccome “Nelle mie opere lo spettato […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, "Il latte dei sogni": aperta la Biennale Arte di Venezia, sul sito italiani.it 1 mese fa
All’ingresso del Padiglione Centrale della Biennale un enorme elefante circondato da specchi accoglie i visitatori della 59esima edizione della Biennale Arte di Venezia. L’opera è dell’artista tedesca Katharina Fritsch. Così come introduce il percorso espositivo alle Corderie dell’Arsenale il monumentale bronzo di una donna africana, priva degli occhi, dell’artista afro-americana Simone Leigh. Si è aperta…
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Ucsi Veneto in prima linea per la Giornata Mondiale della Terra, sul sito itVenezia 1 mese, 1 settimana fa
“Veneto, giovani, ambiente: che futuro intravediamo?”. Anche l’Ucsi, Unione Cattolica Stampa Italiana, del Veneto partecipa quest’anno al grande evento della Giornata Mondiale della Terra. Earth Day, che le Nazi […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Un'interpretazione del San Giovanni di Caravaggio al Padiglione di Malta della Biennale, sul sito itMalta 1 mese, 1 settimana fa
Dal passato al presente. Il progetto per il Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia che apre il 23 aprile. E’ una reinterpretazione di una delle opere più famose di Caravaggio. Si tratta infatti de La […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, La Messa di Pasqua domani a San Marco sarà trasmessa in diretta su Antenna 3 e Gente Veneta, sul sito itVenezia 1 mese, 1 settimana fa
Vissute e profondamente sentite le celebrazioni pasquali di questi giorni in Basilica di San Marco, tutte presiedute dal Patriarca di Venezia Francesco Moraglia. Molto frequentate dai veneziani ma anche dai […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Le Procuratie Vecchie aprono alla città dopo 500 anni, sul sito itVenezia 1 mese, 2 settimane fa
“Uno straordinario esempio di competenze diverse. Una sfida vincente tra antico e contemporaneo che conferma l’immutata bellezza dei luoghi d’arte italiani, dove le sovrapposizioni di stili si sono sempre fatte […]
Cristina Campolonghi ha scritto un nuovo articolo, Ecco i cinque finalisti del premio letterario Campiello Giovani, sul sito italiani.it 1 mese, 2 settimane fa
Sono stati scelti i cinque finalisti del Campiello Giovani che concorreranno alla vittoria finale del prestigioso Premio Letterario. E’ rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni ed è promosso dalla Fondazione Campiello-Confindustria Veneto. I cinque giovani scrittori rappresentano l’Italia da nord a sud. Provengono infatti due dalla Sicilia, uno dalla Campania, uno…
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora